Dal greco Thalassa che significa Mare. É un antico metodo di cura naturale che utilizza l'ambiente marino nella sua complessità: clima, acqua, sabbia, alghe. L'acqua di mare è l'elemento principale della thalassoterapia, con la sua grande varietà di minerali e oligoelementi è considerata l'acqua più completa in natura. Oltre aa essere una cura per i più comuni disturbi respiratori, la thalassoterapia è utilizzata per la cura dei dolori articolari, artrosi, è consigliata per la cura di malattie della pelle come la dermatite e nella riabilitazione post-traumatica. La tahlassoterapia è anche un meraviglioso trattamento di bellezza che sfrutta l'azione combinata del sole, dello iodio e dell'acqua salata, a tal punto da essere uno dei metodi che negli ultimi anni si è rivelato più efficace contro la cellulite. Grandi risultati sono stati raggiunti grazie all'utilizzo di acqua di mare e delle azioni positive del clima marino. L'acqua marina richiama i liquidi ristagnanti nelle gambe favorendone il drenaggio e contiene microrganismi utili per ossigenare i tessuti, depurando la pelle e ringiovanendola sensibilmente. Per un maggiore effetto drenante e detossinante, si consigliano massaggi manuali mirati alla stimolazione del microcircolo ed alla tonificazione dei tessuti.
Controindicazioni: la thalassoterapia è sconsigliata in caso di stati febbrili, problemi di ipertiroidismo, disturbi di cuore e ipertensione, infarti recenti, lesioni della pelle (piaghe, ferite aperte), patologie neoplastiche maligne, trattamenti chemioterapici eseguiti da meno di sei mesi, bronchiti e infezioni urinarie acute in corso.